busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera ritrae un fanciullo il cui capo è caratterizzato da capelli pettinati in corte ciocche ad andamento regolare; nel volto si distinguono, invece, la piccola bocca dagli angoli rivolti verso il basso e i grandi occhi a mandorla in cui sono segnate iridi e pupille, queste ultime con incisioni a pelta. Appare soprattutto curiosa l'espressione triste del viso, accentuata dall'inarcarsi verso l'alto delle sopracciglia in corrispondenza dell'attaccatura del naso. Benchè l'esemplare sia stato ritenuto antico in passato, di recente la critica ha preferito una piè prudente collocazione nell'ambito della scultura cinquecentesca di ispirazione antiquaria. Un restauro ha ricomposto testa e busto, staccati da una frattura alla base del collo, e restituito il naso.
Estensione:
altezza: cm. 30
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 128
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599989
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62978
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio