busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La scultura, restaurata in epoca moderna con lèaggiunta di un busto panneggiato e con lèintegrazione del labbro inferiore e della punta del naso, raffigura un giovane uomo dal volto solidamente costruito, la fronte leggermente prominente, gli occhi profondi, la bocca piccola. Il capo è caratterizzato da una capigliatura mossa, cinta da una corona di foglie di quercia. Si tratta di una buona replica di etè romana dellèEracle Lansdownedi Skopas. Lèoriginale era una statua a figura intera che rappresentava Ercole giovane, nudo, in piedi, con la clava appoggiata alla spalla sinistra e la leontea nella mano destra. Il tipo è rappresentato in numerose teste marmoree che, pur derivando dal medesimo originale, mostrano alcune varianti iconografiche; sulla base di caratteri formali lèesemplare di Venezia è stato ricondotto allèepoca degli Antonini.
Estensione:
altezza: cm. 62
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 3
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600001
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62990
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio