stele funeraria
Tipo:
Opere; stele funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La stele presenta una decorazione a frontone e al centro una nicchia che inquadra una vivace scena a rilievo: un giovane, con chitone allacciato in vita, clamide gettata sulla spalla e calzari legati alle caviglie con dei lacci, viene rappresentato nell'atto di proteggere un grappolo d'uva dagli assalti di un gallo. Il dinamismo del movimento è reso in modo efficace e realistico: il giovane, mani protese avanti a custodire l'uva, ha busto e gambe rivolti a destra nello slancio della corsa, ma volge la testa all'indietro verso il gallo che lo trattiene col becco per un lembo della tunica. Il motivo del fanciullo rappresentato mentre gioca con un animale evoca la spensieratezza dell'infanzia ed è frequente in ambito funerario. Seconda la critica, lèopera è inquadrabile nella produzione greca di fine II sec. a.C., ipotesi supportata peraltro dall'iscrizione recante il nome del defunto: "Demetrio, figlio di Diogene, ateniese".
Estensione:
altezza: cm. 60; larghezza: cm. 36; grandezza: cm. 10
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 46
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600005
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62994
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio