candelabro/ base
Tipo:
Opere; candelabro/ base; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lo zoccolo di base della scultura, a pianta curvilinea, è decorato con sfingi angolari e girali di acanto desinenti in rosette al centro; su ciascuna delle tre facce a specchio liscio compare un piccolo erote che si libra reggendo le armi di Marte, rispettivamente lo scudo, la spada, l'elmo; sugli spigoli svasati dei lati corrono elementi decorativi ovoidali allungati; il coronamento, su cui doveva poggiare il fusto del candelabro, è invece ornato con teste di ariete angolari e un motivo centrale a fiori di loto e palmette. Ad eccezione della resa dei motivi decorativi vegetali, che sembrano distribuirsi con maggiore invadenza ma con minore aggetto, la base di candelabro si presenta del tutto simile a un secondo esemplare del Museo Archeologico (Inv. 104), fatto che in passato indusse taluni a considerarla unèelaborazione moderna, scolpita in epoca rinascimentale; piè di recente la critica ha riaffermato la sua autenticitè, ritenendola invece opera databile all'etè augustea.
Estensione:
altezza: cm. 73; larghezza: cm. 56
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 114
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600006
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62995
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio