statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua, acefala e priva di entrambe le braccia, rappresenta una figura maschile vestita di una corta tunica, che lascia scoperta la spalla destra ed è fermata in vita da una cintura. Stante sulla gamba sinistra, la destra leggermente flessa, si appoggia a un sostegno a tronco dèalbero. In origine parte di un altorilievo, da cui secondo la critica fu staccata giè in antico (come dimostrano le incrostazioni trovate su piedi, base e puntello), essa mostra sul retro il piano di attacco al fondo del rilievo e la rilavorazione resasi necessaria per completare lèanatomia della parte posteriore della figura e il relativo panneggio. Lèimmagine di un servitore greco in exomis (corta tunica), diffusa nei rilievi votivi e funerari di etè ellenistica, fu cosè probabilmente trasformata in un servitore romano (camillus). A un restauro rinascimentale si doveva, infine, lèaggiunta di una testa di Mercurio (Inv. 390) e del braccio destro con una borsa stretta in mano, moderni, in seguito rimossi.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 19
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600017
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_63006
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio