busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Gruppo statuario originariamente composto da marito e moglie. Rimane solamente il busto del coniuge, che indossa una lunga parrucca tripartita che ricade simmetricamente sul petto, la parte superiore caratterizzata da tratti ondulati e quella inferiore da piccoli rettangoli. Il volto è molto abraso, tuttavia si distinguono ancora bene gli occhi e la bocca, mentre il naso è quasi del tutto mancante. Indossa una veste con maniche pieghettate, che si chiude con un laccio sul collo formante un disegno a goccia. Entrambe le braccia sono mutile a partire da poco sotto il risvolto della manica, mentre sul petto è inciso un cartiglio riportante dei segni geroglifici di difficile lettura. Il retro è solo parzialmente sbozzato, la statuetta poggia le spalle su di un pilastrino di forma rettangolare che arriva fino alla nuca. Dietro la spalla destra si vede spuntare quella che doveva essere la mano destra della moglie. Ottima fattura.
Estensione:
altezza: cm. 18; larghezza: cm. 15.5; profondita': cm. 10
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 796, Correr XXV 264
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600044
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_63033
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio