statuetta funeraria
Tipo:
Opere; statuetta funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ushabti, èRispondenteè femminile mummiforme. Indossa parrucca liscia tripartita che ricade simmetricamente sul petto. Il volto è quasi completamente abraso, occhi e parte dell'acconciatura sono rese a pittura nera, quest'ultima caratterizzata da una fascia nera che cince il capo e si stringe nel retro della testa con un fiocco e due ciocche. Le gambe indistinte dalla fasciatura, dalla quale fuoriescono solo le braccia che sono incrociate sul petto e impugnano due attrezzi agricoli, disegnati in pittura nera. Al di sotto delle braccia è dipinto in pittura nera un testo con lettura verticale e da sinistra a destra. Il retro è bombato e decorato con il disegno di una sacchetta rettangolare per le sementi, che pende da entrambe le spalle da due tiranti. La statuetta è incollata a una base moderna.
Estensione:
altezza: cm. 11.7; larghezza: cm. 4; profondita': cm. 3.7
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 827, Correr
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600047
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_63036
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio