statuetta maschile
Tipo:
Opere; statuetta maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
L'oggetto raffigura un faraone inginocchiato. Indossa solo un gonnellino lingo fino alle ginocchia, caratterizzato da una serie di bande verticali e che si chiude all'altezza del ventre. Porta il nemes reso dalle tipiche bande orizzontali e verticali, che ricade simmetricamente sul petto ed è raccolto sulla nuca in una sorta di treccia. Il volto è completamente rovinato dalla corrosione, sulla fronte porta l'ureo. Le braccia sono mancanti a partire da poco sotto la spalla, ma dalla porzione che ne rimane si desume che dovessero essere piegate simmetricamente in avanti. Il soggetto sta sostanzialmente seduto sui talloni, mentre le falangi dei piedi sono piegate ad angolo retto. Al di sotto dei piedi e delle ginocchia stanno due tenoni larghi e bassi.
Estensione:
altezza: cm. 11; larghezza: cm. 3.7
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. Br229
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00600048
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_63037
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio