La morte della Vergine
Tipo:
Opere; stampa smarginata stampa di invenzione; Immagine fissa
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Questa stampa si ispira all'incisione di Albrecht Dürer con lo stesso soggetto, facente parte della serie di silografie della "Vita della Vergine". Rembrandt ha recuperato particolari figurativi anche da altri fogli della stessa serie, quale per es. l'angelo che appare fra le nuvole che si ritrova nella stampa con la "Natività della Vergine". Sono molte le incisioni di Rembrandt che prendono spunto da opere di celebri intagliatori, soprattutto quelle realizzate intorno al 1640. La diretta conoscenza da parte di Rembrandt delle incisioni di Dürer è confermata dalla sua frequentazione, ad iniziare dal 1635, delle case d'asta, ove nel 1638 acquistò un gran numero si stampe di Luca di Leida e di Dürer, fra cui 9 fogli della serie della "Vita della Vergine". Stampa ritrovata l'8 gennaio 2001 nei cassetti segreti delle bacheche dei minerali di proprietà della Fondazione.
Soggetto:
sacro
Transito della Madonna
Estensione:
larghezza: mm 314
Materia e tecnica:
acquaforte
Data di creazione:
1639; sec. XVII; 1639
Data di modifica:
2001
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. I01565 (2001) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD S: 0300620277
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_634
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio