Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63700

Madonna della Cintola, Santi, episodio della vita della Madonna, episodi della vita di Santi

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Manzini Andrea detto Andrea di Giusto (1423 - 1450)

L'identificazione di Andreas de Florentia con Andrea di Giusto dovuta a Crowe/Cavalcaselle fu confermata dal Milanesi, che segnalo` anche il cognome dell'artista, ed accettata in seguito da tutta la critica. Il Sirèn, negando ad Andrea uno stile individuale e sottolineandone invece la forte dipendenza da Masaccio e dall'Angelico, ipotizza che la composizione della tavola gia` a Cortona ricalchi qualche opera sconosciuta dell'Angelico. Il Dal Poggetto vi nota invece riflessi di Paolo Uccello, col quale Andrea collaboro` negli affreschi per la cappella dell'Assunta nel Duomo di Prato. La Ciardi Dupre` connette il polittico dell'Accademia con il polittico della Pinacoteca di Prato del 1435 e con quello di S. Andrea a Ripalta presso Figline del 1436, opere giovanili e ancora fortemente legate a Lorenzo Monaco e Gentile da Fabriano. Una maggiore adesione ai moduli rinascimentali caratterizzerebbe invece la piu` tarda produzione dell'artista (`Madonna col Bambino' di S. Giusto a Montalbino, `Madonna col Bambino e Angeli' del Museo Stibbert a Firenze).
Zoccolo tripartito, base, montanti a pilastrino, cimasa aggettante.

Soggetto:

Madonna della Cintola, Santi, episodio della vita della Madonna, episodi della vita di Santi
Decorazioni: racemi vegetali (base); archetti pensili con terminali trilobi.

Estensione:

altezza: cm 210; larghezza: cm 220

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a tempera

Data di creazione:

1437 - 1437, sec. XV; 1437

Ambito geografico:

Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI) - piano terreno, sala II, (Fiorentine), parete destra,inv. Inventario 1890, n. 3236 (1890 post)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00130889-0

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria dell'Accademia

Identificatore: work_63700

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Manzini Andrea detto Andrea di Giusto; Manzini Andrea detto Andrea di Giusto, Madonna della Cintola, Santi, episodio della vita della Madonna, episodi della vita di Santi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11994687@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ghirlandaio Ridolfo (1483 - 1561), Madonna della cintola e santi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63683

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Schayck Ernst van (1567/ 1631) , Madonna della cintola e santi

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_3005

consulta la scheda esterna
Immagine

Madonna della cintola e santi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5368184@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link