Madonna con Bambino e Santi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico; Gerini, Niccolò, seguace; Lorenzo di Niccolò
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gerini Niccolò di Pietro (notizie dal 1368/ 1414-1415)
Dopo la generica attribuzione ad 'ignoto del sec. XIV', il Sirèn per primo considerò criticamente l'opera riferendola ad un 'compagno' di Niccolò di Pietro. Successivamente venne confermata l'autografia del maestro dall'Offner e dal Berenson che pensò anche ad un intervento di bottega. Lo stesso Chiti vi riconobbe la bottega geriniana ma collegò l'opera alla mano del figlio di Niccolò, Lorenzo. Probabilmente proprio Lorenzo, secondo la Marcucci, collaborò col padre alla realizzazione del dipinto collocabile negli anni tardi dell'attività del pittore.
Zoccolo modanato, pannello ogivale, montanti, colonnine tortili, capitelli a foglie d'acqua, tavoletta quadrilobata inscritta in un tondo, cuspide triangolare, coronamento a foglie d'acanto sagomate, pinnacoli.
Soggetto:
Madonna con Bambino e Santi
Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanni Battista; Madonna; Bambino Gesù;San Zanobi; Dio Padre. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Giovanni Battista) croce astile. Oggetti: pavimento; pedana marmorea; trono; cortina; pastorale; libri. Decorazioni: elementi geometrici ad intarsio.
Estensione:
altezza: cm 301; larghezza: cm 128.5; altro: cm diametro della formella cuspidale 26 ca.
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera; oro/ laminazione/ punzonatura
Data di creazione:
1400 - 1410, sec. XV; 1400 - 1410
Ambito geografico:
Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI) - piano primo, sala II,inv. Inventario 1890, n. 439 (1890 post)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00191337
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria dell'Accademia
Identificatore: work_63727
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio