Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63750

San Giacomo il Maggiore, Santo Stefano e San Pietro

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico; Mainardi, Sebastiano

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ghirlandaio Domenico (1449 - 1494)

La datazione suggerita per questa tavola è basata sulla notizia tramandata in un manoscritto secentesco, che l'opera fu dipinta per una cappella nella chiesa oggi conosciuta come S. Maria Maddalena de' Pazzi, cappella che secondo lo stesso manoscritto fu fatta fare da Stefano di Jacopo Boni il 20 marzo 1492 (stile ab incarnazione e quindi 1493 in stile comune). Il nome del committente e quello di suo padre spiegano la presenza dei due santi omonimi raffigurati nel dipinto. Come indicano Crowe e Cavalcaselle, che videro l'opera ancora nella sagrestia della chiesa, la figura centrale di Santo Stefano era stata trasformata in un San Girolamo. Questa ridipintura ad olio con ogni probabilità fu eseguita all'epoca dello spostamento della tavola nella cappella dedicata appunto a San Girolamo, avvenuto, secondo il Franceschini, nel 1513 e senz'altro entro il 24 aprile 1525. Per l'artefice della ridipintura, scomparsa con il restauro ottocentesco della tavola, Crowe e Cavalcaselle, seguiti dal Milanesi, avevano suggerito il nome di Fra Bartolomeo. Spetta sempre a Crowe e Cavalcaselle il merito di aver attribuito il dipinto a Sebastiano Mainardi, nome generalmente accettato dalla critica, fino a che Venturini lo ha assegnato al Ghirlandaio, attribuzione poi accettata anche da Cadogan.

Soggetto:

San Giacomo il Maggiore, Santo Stefano e San Pietro
Soggetti sacri. Personaggi: San Giacomo Maggiore; Santo Stefano; San Pietro apostolo. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Giacomo) bastone da pellegrino; libro; palma del martirio. Attributi: (San Pietro) chiave. Architetture: nicchie con volta a conchiglia. Oggetti: pavimento a tarsie marmoree policrome. Decorazioni: vasi; motivi fitomorfi; motivi a candelabra.

Estensione:

altezza: cm 174.5; larghezza: cm 172

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a tempera

Data di creazione:

1493 - 1493, sec. XV; 1493

Ambito geografico:

Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI) - piano terreno, sala III (Fiorentine) , parete sinistra,inv. Inventario 1890, n. 1621 (1890 post)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00282018

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Galleria dell'Accademia

Identificatore: work_63750

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

San Giacomo Maggiore tra Santo Stefano e San Lorenzo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5607435@

consulta la scheda esterna
Immagine

Santo (San Giacomo Maggiore ?) (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4766481@

consulta la scheda esterna
Immagine

Del Po Teresa; Del Po Teresa, San Giacomo Maggiore, Santo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3489252@

consulta la scheda esterna
Immagine

Santo Stefano/ San Giacomo (mazza processionale, coppia)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4337023@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link