Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63785

ritratto di Cosimo I de' Medici

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico; Bronzino, scuola

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Bronzino (1503 - 1572)

Il Vasari ci dà notizia di un ritratto del Duca eseguito dal Bronzino, ilquale in una lettera del 1545 accenna al fatto che stava lavorando ad un ritratto del Duca. Per lo Schulze questo ritratto sarebbe una replica di quello di Cassel. Il Gamba, invece sostiene che questo degli Uffizi è l'originale dal quale derivano numerose repliche. Nel ritratto non compare ancora il Toson d'oro che fu concesso al Duca nel 1546.

Soggetto:

ritratto di Cosimo I de' Medici
Ritratti: Cosimo I de' Medici. Abbigliamento: armatura; elmo.

Estensione:

altezza: cm 74; larghezza: cm 58

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a olio

Data di creazione:

1543 - 1545, sec. XVI; 1543 - 1545

Ambito geografico:

Palazzo degli Uffizi, Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI) - sala 18 (tribuna),inv. Inventario Depositi, n. 28 (1910 post)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00021971

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Palazzo degli Uffizi

Identificatore: work_63785

Diritti

Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

CMMN=Giovio Paolo, vecovo di Nocera, Ritratto di Cosimo Medici (pater patriae)

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_1m050-00025

consulta la scheda esterna
Immagine

Cellini Benvenuto (1500 - 1571), ritratto di Cosimo I de' Medici

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63990

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Bandinelli Baccio (1493 - 1560), ritratto di Cosimo I de' Medici

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_64105

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Allori Alessandro; Allori Alessandro, Ritratto di Cosimo I de' Medici (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4488649@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5