Marzocco con lo stemma della città di Firenze
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La statua, simbolo della città di Firenze, fu commissionata a Donatello nel 1418 per essere collocata sullo scalone che dal chiostro grande di S. Maria Novella conduceva agli appartamenti papali, in occasione della venuta a Firenze nel 1419 di papa Martino V. Tre pagamenti furono effettuati dagli Operai dell'Opera del Duomo e testimoniano l'esecuzione di Donatello fra il 1418 e il 1420. La scalinata sembra sia stata demolita agli inizi del Cinquecento e del Marzocco si perdono le tracce fino agli inizi del XIX secolo. Nel 1812 l'architetto Giuseppe del Rosso, incaricato del restauro di Palazzo Vecchio, sostituì il trecentesco leone in pietra situato in piazza della Signoria, ormai molto rovinato, con l'opera donatelliana. La presenza della scultura nella piazza è documentata in alcune stampe ottocentesche di Melchiorre Missirini, di Clemente Papi e Giuseppe Lelli. Nel 1847 il Marzocco donatelliano, a causa del suo cattivo stato di conservazione, fu sostituita da una copia e collocata nella Galleria degli Uffizi, per poi passare nel 1865 nel museo del Bargello. Non tutta la critica ha accettato l'attribuzione del Marzocco a Donatello. Milanesi e Semper non l'hanno ad esempio considerata certa. Più di recente l'attribuzione a Donatello è praticamente unanime.
Soggetto:
Marzocco con lo stemma della città di Firenze
Soggetti profani. Animali: leone. Oggetti: scudo araldico. Simboli: (città di Firenze) Marzocco.
Estensione:
altezza: cm 135.5; larghezza: cm 38
Materia e tecnica:
marmo rosso antico/ scultura/ intarsio; pietra/ scultura; marmo bianco/ scultura/ intarsio
Data di creazione:
1418 - 1420, sec. XV; 1418 - 1420
Ambito geografico:
Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, v del Proconsolo, 4, Firenze (FI) - primo piano, sala di Donatello,inv. Inventario Bargello Sculture n. 133 (1879)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00287038
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Palazzo del Bargello o del Podesta'
Identificatore: work_64024
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio