Giuseppe II d'Austria
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Come la statuetta di Maria Teresa (scheda n. 36), questo gruppo fu modellato con ogni probabilità da Anton Grassi. Giuseppe diventò imperatore alla morte di suo padre Francesco Stefano nel 1765; lui stesso morì nel 1790. Per altre notizie storiche vedi cat. scheda n. 36.
Statuetta rappresentante l'imperatore Giuseppe II d'Austria seduto su una massa di pietra; accanto a lui vedesi un busto rappresentante Minerva, ed ai suoi piedi una colonna, un'anfora, un cappello tricorno e oggetti diversi che simbolizzano le arti. La statuetta stava una volta su una base rotonda di legno incorniciato e dorato. Il busto di Minerva è stato rotto e ricomposto. Diverse incrinature nella statua stessa.
Soggetto:
Giuseppe II d'Austria
Soggetti profani. Ritratti: imperatore Giuseppe II. Oggetti: anfora; colonna; cappello; busto.
Estensione:
altezza: cm 38
Materia e tecnica:
biscuit
Data di creazione:
1778 - 1780, sec. XVIII; 1778 - 1780
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Firenze (FI),inv. OdA 43 (1911)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00131652
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64326
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio