Tipo:
Opere; anello; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il gioiello, proveniente dalle raccolte granducali, è stato rintracciato tra le gemme "sciolte" descritte da Giuseppe Bencivenni Pelli nell'inventario del 1786. Il prototipo dell'intaglio è un esemplare antico firmato Gnaios conservato oggi presso il British Museum di Londra. Presso il Museo degli Argenti si conservano altre due copie con lo stesso tipo iconografico: inv. Gemme del 1921 nn. 1066, 2437.
Anello in oro con castone a giorno con otto griffe. Cerchio rigato terminante con due forcelle. all'interno delle quali si trova un rapporto. La pietra porta una testa giovanile imberbe di Ercole con la clava appoggiata sulla spalla.
Estensione:
diametro: mm 18
Materia e tecnica:
corniola/ incisione; oro
Data di creazione:
1700 - 1749, sec. XVIII, prima metà; 1700 - 1749
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Mezzanino, sala delle gemme.,inv. Inv. Gemme n. 387 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00135026-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_64697
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio