Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_64911

busto di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg

Torna ai risultati della ricerca

cammeo

Tipo:

Opere; cammeo; Oggetto fisico; bottega fiorentina

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

bottega tedesca

L'iconografia di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg, Elettore Palatino e sposo di Anna Maria Luisa de' Medici nel 1691, è ripresa da una medaglia d'oro di Johan Selter databile ai primi anni del '700, su cui K. LANGEDIJK, The Portraits of the Medici, 15th-18th Centuries, 3 voll., Firenze 1981-1987, I, p. 291, n. 103. Il cammeo appare citato nella eredità dell'Elettrice Palatina con un cammeo simile (inv. Gemme del 1921, n. 2568). Portato a Vienna dopo la morte dell'Elettrice, fu restituito dall'Austria nel 1923 e mandato la Museo degli Argenti nel 1924.
Cornice modanata in metallo dorato.

Soggetto:

busto di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg
Ritratti: busto di profilo verso destra di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg.

Estensione:

altezza: mm 86; larghezza: mm 74; altro: mm il rilievo MISA 65; MISL 53

Materia e tecnica:

agata/ incisione; pasta vitrea; metallo/ doratura

Data di creazione:

1708 - 1708, sec. XVIII; 1708

Ambito geografico:

Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Mezzanino, sala delle gemme.,inv. Inv. Gemme n. 2567 (1921)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00162537

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Palazzo Pitti

Identificatore: work_64911

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

bottega tedesca, busto di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_64909

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Douven Jan Frans van; Douven Jan Frans van, ritratto di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13816523@

consulta la scheda esterna
Immagine

Douven Jan Frans van; Douven Jan Frans van, ritratto di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13816522@

consulta la scheda esterna
Immagine

Douven Jan Frans van; Douven Jan Frans van, ritratto di Johann Wilhelm von der Pfalz Elettore Palatino (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13767057@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link