Tipo:
Opere; coppa; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La piccola tazza risulta negli inventari di Galleria della seconda metà del XVIII secolo. Vasetti lisci di questo tipo sono menzionati fin dal 1589 nella Tribuna degli Uffizi (Biblioteca Uffizi, ms. 70) come decorazione di alcune gugliette di legno poggianti sulle mensole.
Ciotola di diaspro sanguigno di un solo pezzo liscia, con labbro leggermente estroflesso.
Estensione:
altezza: cm 4; diametro: cm 6
Materia e tecnica:
diaspro
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI),inv. Inv. Gemme n. 769 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00225334
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65084
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio