busto di una principessa
cammeo
Tipo:
Opere; cammeo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Questo tipo, chiamato "principessa" o "Maria, Regina di Scozia", è presente in tutte le maggiori collezioni. Il Museo degli Argenti ne possiede diversi (inv. Gemme 1921, n.. 116, 118, 119, 1015; per le altre collezioni si veda una discussione su questo tipo in F. EICHLER-E. KRIS, "Die Kameen im Kunsthistorischen Museum", Wien 1927, p. 136, n. 277, tav. 39 oppure O. M. DALTON, "Catalogue of the Engraved Gems of the Post-Classical Periods in the British Museum", London 1915, p. 65, n. 491).
Castone in oro di un anello al quale è stato reciso il cerchio.
Soggetto:
busto di una principessa
Ritratti: Busto femminile di profilo verso sinistra.
Estensione:
altezza: mm 18.3; larghezza: mm 16
Materia e tecnica:
agata/ incisione; oro
Data di creazione:
1550 - 1599, sec. XVI, seconda metà; 1550 - 1599
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI) - Mezzanino, sala delle gemme.,inv. Inv. Gemme n. 1013 (1921)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00228391
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65267
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio