crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Stephaton e Longino
crocifisso
Tipo:
Opere; crocifisso; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il gruppo della crocifissione sembra, sia iconograficamente che stilisticamente, molto vicino alla produzione di George Schreiber (altari n. 75 e n. 94 Museo degli Argenti). Tuttavia, qui è minore la finezza tecnica, la tornitura e l'indagine delle espressioni e degli atteggiamenti. Per confermare la paternità a quel grande artista che fu George Schreiber, possiamo comunque affermare che ci troviamo dinanzi ad un oggetto concepito in un ambito culturale a lui molto vicino. La lettura delle piccole scene sul fusto della croce (che immaginiamo riferirsi ad episodi della vita di Cristo) potrebbe aiutarci a risolvere alcune perplessità attributive, ma per ora la mancanza di fotografie che riproducono i particolari non ce lo permettono.
Gruppo raffigurante la crocifissione. Il Cristo è in ambra gialla con il panneggio d'ambra chiara, ed è addossato su di una croce d'ambra tutta decorata con piccoli bassorilievi d'ambra bianca su fondo nero che formano delle scene, tutte coperte da sottili lamine d'ambra gialla trasparente. Ai piedi della croce, su due piedistalli, stanno la Madonna e san Giovanni evangelista, statuette d'ambra gialla con il volto e le mani in ambra chiara. Tutti i personaggi hanno l'aureola in argento dorato.
Soggetto:
crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Stephaton e Longino
Personaggi: Cristo; Madonna; san Giovanni evangelista.
Materia e tecnica:
ambra gialla/ incisione; ambra/ incisione; argento/ doratura
Data di creazione:
1600 - 1610, sec. XVII, inizio; 1600 - 1610
Ambito geografico:
Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00349319-1
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_65548
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio