Ritratto di gentildonna
Tipo:
Opere; dipinto; Immagine fissa
Categoria:
Pittura
Autore:
Il ritratto di giovane donna è attribuito a Rosalba Carriera di cui R. Longhi diceva:"Fra i gentiluomini e le gentildonne più svaporate d'Europa la pittrice riesce a intravvedere un viso, a sentire una variazione minuta di temperatura esterna dove non sembrava essere che un piumino stinto di cipria e di rossetto". Nei suoi ritratti, infatti, la materia pittorica è sfumata tanto da apparire polvere o cipria che accarezza suadente i volti e che trasforma i tratti del viso in lucente grazia rococò. I colori sono soffusi e luminosi, con una tavolozza che si accende di gialli luminosi, verdi, blu, grigi, bianchi accesi, sempre lontani da una intonazione leziosa.
Soggetto:
essere umano e uomo in generale
Figura femminile
Estensione:
altezza: cm 60; larghezza: cm 46
Materia e tecnica:
pastello su carta
Data di creazione:
1700 ca. - 1740 ca.; sec. XVIII, prima metà; 1700 - 1740
Ambito geografico:
Villa Necchi Campiglio, Via Mozart, 12 - Milano (MI), Italia, inv. C 131 (2004) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300628342
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Tiepolo Gianbattista - Collezione de' Micheli - collezione - 1905-1995, sec. XIX
Identificatore: work_6604
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio