OINOCHOE
Tipo:
Opere; OINOCHOE; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Batignani tipo D. Bocca trilobata.Lungo collo a profilo concavo con doppio listello nella parte centrale,distinto mediante due nervature.Corpo piriforme.Basso piede tronco-conico con costa liscia.Ansa a doppio bastoncello sormontante,verticale,con attacco superiore bifido.Sul corpo fregio delimitato superiormente da un listello ed inferiormente da due listelli orizzontali,costituito da un punzone(ripetuto tre volte)con pegaso centrale di profilo a sinistra,alternato ad un punzone(ripetuto tre volte)con linguetta pendula solcata nella parte centrale;sui due bastoncelli dell'ansa solcature apicate.Ai lati del beccuccio due occhi incisi,sotto la metà del collo serie di archetti rovesciati;sul corpo,sopra il fregio,metope separate fra loro da due linee verticali e riempite alternativamente con X a duplice tratto e con un fitto tratteggio di zig-zag verticali;nel fregio tre volute ai lati delle linguette e dettagli dei pegasi incisi;dettagli incisi delle protomi femminili e di ariete.Sul beccuccio e sull'attacco superiore dell'ansa protome femminile(Donati ,gruppo B);ai lati dell'attacco superiore dell'ansa,protomi di ariete
Estensione:
altezza: cm 28.1; diametro: cm 12.2
Materia e tecnica:
bucchero nero,decorazione impressa,incisa,applicata
Data di creazione:
VI secolo a.C.; -550 a.C. - -502 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (Fi) - Magazzino Sottosuolo 73 C3, inv. SA FI3187
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00175381
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66069
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio