Tipo:
Opere; KYLIX; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Tipo C. Decorazione accessoria. I)Cornice:meandro interrotto da riquadri crociati. Est.) Zona anse:motivo floreale composto da piccola palmetta centrale,due laterali grandi,girali e volute. Sotto le scene figurate:meandro come nella cornice. Sul fondo esterno risparmiato:larga fascia. Decorazione figurata:I,A,B)Symposion. I)Figura virile barbata,distesa su kline,di profilo a s.,con torso nudo,himation avvolto intorno alla vita,tenia sui capelli,phiale nella s. e braccio teso verso un efebo nudo,con tenia sui capelli e lira nella d.;sulla kline cuscini;le parti superiori delle gambe anteriori desinenti in volute;sotto la kline,trapeza;sul fondo,cista di vimini;A e B)Su due klinai,distesi a coppia,figura virile e giovane:in A,il giovane è a s. e l'uomo a d.,con phiale nella mano s.;tra le klinai,coppiere di prospetto,con tenia sui capelli e phiale nella mano s.;in B,un giovane,a s. con phiale nella mano s.;quello a d.,in atto di ricevere una phiale dal coppiere,di profilo verso d.,con tenia sui capelli e oinochoe nella mano s.;la figura barbata a d.,di prospetto,in atto di bere da una phiale;l'abbigliamento e il tipo delle klinai sono come in I;sul fondo,una cista di vimini per lato.Dettagli a vernice diluita bruna:i capelli,le pieghe dei cuscini e le scaglie del carapace della tartaruga
Estensione:
altezza: cm 12.3; diametro: cm 30.2; altro: cm piede: 12,3
Materia e tecnica:
argilla arancio,vernice nera lucente;tecnica a f.r.;linea e; fascia di contorno in rilievo;orlo dei capelli risparmiato;; particolari a vernice diluita
Data di creazione:
V secolo a.C; -475 a.C. - -452 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Piano II,Sala 14,Vetr.3, inv. SA FI3946
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00245622
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66105
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio