ANFORA A COLLO DISTINTO
Tipo:
Opere; ANFORA A COLLO DISTINTO; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Gruppo di Leagros, Vicina al Pittore di Acheloo(Beazley)
Labbro ad echino;un anello plastico alla base del collo;un collarino a nastro fra il corpo ed il piede;anse trifide.Labbro e interno del collo verniciati,eccetto la sommità dell'imboccatura;verniciati anche la faccia superiore e il margine del piede,nonchè il dorso delle anse.Sul collo,fra linee orizzontali,da ambo i lati catena di fiori di loto e palmette accoppiati e contrapposti;sotto ogni ansa un sistema di quattro palmette e tre boccioli dischiusi,con al centro una crocetta;nella parte inferiore del corpo due registri compresi fra linee orizzontali,contenenti boccioli collegati da archetti con punti negli interstizi ed una fila di raggi.A:Apollo e Artemide seduti sotto una palma.Le divinità siedono verso d. su un sedile squadrato e portano una ghirlanda fra i capelli; Artemide,riconoscibile per la faretra e vestita di un chitone e di un mantello,si volge verso il fratello,che indossa un himation che lascia scoperta una parte del busto e imbraccia una cetra.Nel campo tralci.B:Dioniso e i satiri.Il dio stante a d. in chitone e mantello;il capo rivolto indietro e adorno di una ghirlanda,regge tralci di vite nella d. e solleva un kantharos con la s.;lo accompagna un capro.Ai lati due satiri,che si allontanano volgendosi verso Dioniso
Estensione:
altezza: cm 43.3; altro: cm bocca: 19,4
Materia e tecnica:
argilla arancio,vernice nera lucida con sfumature verde bruno;; decorazione a f.n.;particolari graffiti;rosso e bianco come; colori accessori
Data di creazione:
VI secolo a.C.; -510 a.C. - -502 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale, Piazza SS. Annunziata, 9, Firenze, Firenze (FI) - Piano II,Sala 13,Vetr. 4, inv. SA FI3857
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00246199
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Identificatore: work_66111
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio