Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66393

paesaggio con bovi

Torna ai risultati della ricerca

scena agreste
dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

pittore De Tivoli Severino

dipinto a olio su tela raffigurante due buoi al pascolo in un prato dissem inato di alberi. In primo piano, sulla destra, un bue visto di profilo si n istro, con la testa rivolta all'indietro; accanto ad esso, sulla sinist r a, un secondo animale visto da tergo, con il manto bruno maculato. Sulla e st rema sinistra della composizione alcuni alberi, il cui profilo prose gue an che sullo sfondo. In lontanza, sulla destra, la sagoma di un terzo bov ino.
La tela appartiene con ogni probabilità al gruppo di quelle composte dal D e Tivoli dopo il primo soggiorno parigino (estate 1855), come si desume d a lla trascrizione del brano di paesaggio e nella misurata tensione ottic a d i luce diffusa, secondo la lezione della scuola di Barbizon e, sopratt u tto , di Constant Troyon e Narcisse Diaz de La Pena. Essa fu acquistata da l Co mune nel 1950.

Soggetto:

scena agreste
Animali: buoi. Paesaggi: campagna.

Estensione:

altezza: cm 19; larghezza: cm 32

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XIX; 1855

Ambito geografico:

Museo Civico "Giovanni Fattori", Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI), inv. Mun.Li 958 (1957)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00107005

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione permanente

Identificatore: work_66393

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Rivaroli Giuseppe; Rivaroli Giuseppe, paesaggio con bovi (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14932876@

consulta la scheda esterna
Immagine

Boldini Giovanni (1842 - 1931), Bovi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_64293

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Vinzio Giulio Cesare; Vinzio Giulio Cesare, Bovi a sera, paesaggio con animali (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13489211@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fattori Giovanni; Fattori Giovanni, Bovi al carro (Maremma), paesaggio con animali (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15445882@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link