Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66412

natura morta con tovaglia a quadri

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

pittore Ghiglia Oscar

dipinto a olio su tela raffigurante una natura morta con frutta, bottiglia e conchiglia. La composizione poggia su una tovaglia a quadri azzurri. In primo piano, su un piatto, tre frutti. In secondo piano, sulla destra, un a bottiglia marrone. Davati ad essa, sempre sulla desta, un limone. La pa r te sinistra della composizione, in secondo piano, è occupata da una gra n de conghiglia rosa.
Oscar Ghiglia realizzò tra gli anni Venti e Quaranta del Novecento un nutr ito gruppo di opere in cui torna il motivo della conchiglia. Ricordiamo t r a di esse: "Mele e piatto" (Stefani 1985, tav. CV); 'Mele e conchiglia ( ib id.. tav. CXI); 'La conchiglia rosa' (ibid., tav. CXLII); 'Conchiglie ' (ib id., CLV); 'Conchiglia e bottoglia' (ibid., tav. CLVI); 'Mele e conc hi glia ' (ibid., CXI). La tela fu acquistata dal comune da Bottega d'Arte ne l 195 3.

Soggetto:

natura morta con tovaglia a quadri
Oggetti: frutta; piatto; bottiglia; conghiglia; tovaglia a quadri.

Estensione:

altezza: cm 49; larghezza: cm 31

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XX; 1920

Ambito geografico:

Museo Civico "Giovanni Fattori", Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI), inv. Mun.Li 993 (1957)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00107028

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione permanente

Identificatore: work_66412

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Livorno

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_56

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

pittore Ghiglia Oscar, natura morta con tovaglia bianca

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66420

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Michele Pace detto Michelangelo da Campidoglio (Roma, 1610 - 1670) (?), Natura morta

Regione Umbria
oai:regione_umbria:15624

consulta la scheda esterna
Immagine

Michele Pace detto Michelangelo da Campidoglio (Roma, 1610 - 1670) (?), Natura morta

Regione Umbria
oai:regione_umbria:15625

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link