San Bruno
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
All'esterno della loggia, al centro del frontoncino sull'architrave, la statua marmorea di S. Bruno poggia su un basamento a capitello ionico rovesciato con cartella sulla faccia anteriore e iscrizione.
L'opera presenta le caratteristiche stilistiche della statuaria devozionale tipiche della prima metà del sec. XVIII e molto diffusa nella zona.
Soggetto:
San Bruno
Estensione:
altezza: cm 280; larghezza: cm 130
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data di creazione:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - sommità del vestibolo d'ingresso, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056407
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
Identificatore: work_66474
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio