Priore Maggi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto raffigura un certosino di profilo su sfondo di libreria ed una tenda scura. E' seduto ad un tavolo coperto di rosso ad esaminare il disegno di facciata della Certosa. Sul tavolo penna e calamaio e una lettera che reca una scritta.
Per quanto il ritratto sia sempre stato considerato quello del priore G. MAGGI in carica dal 1764 al 1797 e promotore dei grandi rifacimenti della certosa nel sec. XVIII, non è ben chiaro se l'iscrizione è dediacatoria o voglia indicare il personaggio ritratto. Il MANGHI, "La Certosa di Pisa", p. 206 la attribuisce al pittore MATRAINI, lo indica come il ritratto del P. MAGGI, riscontrandone sui documenti d'archivio il pagamento in lire 66, nel 1797.
Soggetto:
Priore Maggi
Personaggi: certosino. Oggetti: penna; calamaio; lettera.
Estensione:
altezza: cm 81; larghezza: cm 68; altro: cm compresa la cornice
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVIII; 1797
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Italia - Foresteria nobile, inv. 664 (1969)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056543
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
Identificatore: work_66509
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio