Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66512

Gesù Benedice le tre Marie, Gesù nell'orto degli ulivi, angeli con strumenti della passione e Padre Eterno

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Neri Santi; Soldaini Raffaello

Affreschi a chiaro-scuro e decorazione di elementi architettonici, cornici, candelabre e pannelli raffiguranti, a sinistra, Gesù che benedice le Marie, a destra Gesù nell'orto degli ulivi confortato dall' angelo. Nella volta angeli che portano gli strumenti della passione ed al centro, nei colori, arancio, rosa, giallo, azzurro e rosso, il Padre eterno tra nubi in uno sfondo di raggi. Le decorazioni molto ricche occupano completamente le decorazioni della cappella. I vari ornati a monocromi di tonalita diverse, paonazzo, seppia, grigio, terra di Siena su fondo chiaro. Le candelabre a figura e a ornato sono su fondo celeste intenso a piccole righe verticali azzurre.
Nel volume di Piombanti G., La Certosa di Pisa pag. 142, li attribuisce, per le figure a Rafaello Soldaini, allievo di Benvenuti, per gli ornati a Santi Neri, pisano. Raffaello Soldaini, ex monaco camaldolese, fu attivo in Pisa nella prima metà del sec. XIX. Le sue migliori opere si vedono nella casa di Aulla in Pisa. A. Manghi, La Certosa di Pisa pag. 274, mensiona i medesimi artisti e data la loro attività alla prima metà del sec.XIX.

Estensione:

altro: cm parte destra centrale 283 X 180.

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data di creazione:

sec. XIX; 1800 - 1849

Ambito geografico:

Museo Nazionale della Certosa di Calci, Certosa Monumentale, Calci (PI) - Cappella dell'Addolorata, inv.

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00056610-0

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

Identificatore: work_66512

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Neri Santi; Soldaini Raffaello; Neri Santi; Soldaini Raffaello, Gesù Benedice le tre Marie, Gesù nell'orto degli ulivi, angeli con strumenti della passione e Padre Eterno, dipinto, complesso decorativo

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2756452@

consulta la scheda esterna
Immagine

Padre Eterno benedice il malato (ex voto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4767555@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mirabella Mario (1870 - 1931), Ulivi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_89727

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Il Padre Eterno benedice dall'alto (ex voto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4767569@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link