Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_671

Il cieco e il suo amico

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; stampa smarginata stampa di riproduzione; Immagine fissa

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Callot Jacques

Questa stampa riproduce nello stesso verso l'incisione n. 9 de "I Baroni", serie di venticinque fogli incisi compreso il frontespizio, ideata da Callot durante l'ultimo periodo del soggiorno fiorentino e stampata dopo il suo rientro a Nancy nel 1622-1623. In tale serie sono ritratte diverse figure di mendicanti e poveri. Si tratta di una delle opere più note e più riprodotte di Callot; Lieure descrive ben 12 copie, aggiungendo che ne esistono altre, anche in pittura e scultura. Gli elementi a disposizione non permettono di identificare la serie di appartenenza del foglio qui catalogato. Stampa ritrovata l'8 gennaio 2001 nei cassetti segreti delle bacheche dei minerali di proprietà della Fondazione.

Soggetto:

società e cultura
Mendicanti

Estensione:

altezza: mm 130; larghezza: mm 98

Materia e tecnica:

acquaforte

Data di creazione:

1622 post - 1699 ca.; sec. XVII; 1622 - 1699

Ambito geografico:

Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi - Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Italia, inv. I01621 (2001) - proprietà privata

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD S: 0300620297-1

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi - fondo

Identificatore: work_671

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Callot Jacques (1592/ 1635) , Il cieco e il suo amico

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01629

consulta la scheda esterna
Immagine

TURLETTI Celestino, Cieco

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:19503

Immagine

Callot Jacques; Callot Jacques, Il cieco e il suo amico, Mendicanti (stampa smarginata, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11350949@

consulta la scheda esterna
Immagine

Callot Jacques; Callot Jacques, Il cieco e il suo amico, Mendicanti (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11350966@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link