Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_67306

Reliquiario dei Santi Quirico e Giulitta

Torna ai risultati della ricerca

reliquiario

Tipo:

Opere; reliquiario; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

bottega francese (?)

La sigla incisa sul cristallo di rocca indica l'appartenenza del vaso alla collezione di Lorenzo il Magnifico. Per il vaso in cristallo di rocca è controversa l'origine: è stata proposta una provenienza fatimide, ma è più probabile una sua esecuzione più tarda tra XIV e XV secolo in ambito veneziano. Anche la montatura in argento con il piede in agata e smalti sul nodo e il manico in argento smaltato sembrano essere di esecuzione veneziana della seconda metà del Quattrocento. Il reliquiario contenente i sacri resti dei SS. Quirico e Giulitta,fu donato da Clemente VII alla Basilica di San Lorenzo nel 1532 per essere collocato insieme agli altri nella Tribuna delle Reliquie appositamente realizzata da Michelangelo. Seguì successivamente la sorte degli altri vasi.
Vaso in cristallo di rocca di forma ovoidale con sfaccettaura ottagonale con due anelli intorno al collo e coperchio a cupola anch'esso sfaccettato; montato in argento dorato a fuoco con piede in agata e nodo in argento con castoni a medaglione coperti di vetro decorati di smalti traslucidi raffiguranti animali; sul corpo di cristallo si innesta il manico in argento inciso e in origine smaltato en basse taille e dorato solo sulla profilatura esterna; il coperchio culmina in un terminale a balausto in argento forse successivo.

Estensione:

altezza: cm 30; larghezza: cm 15; altro: cm piede diam. 11

Materia e tecnica:

argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura; smalto; cristallo di rocca/ molatura/ incisione; agata

Data di creazione:

1390 - 1410, secc. XIV/ XV, fine/inizio 1480 - 1499, sec. XV; 1390 - 1410; 1480 - 1499

Ambito geografico:

Chiesa di S. Lorenzo, P.zza Madonna degli Aldobrandini, 5, Firenze (FI) - Cappella dei Principi, sagrestia a sinistra, vetrina parete sinistra,inv. Reliquiari della Basilica di S. Lorenzo, 1 (1945)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 09-00281343

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Chiesa di San Lorenzo

Identificatore: work_67306

Diritti

Diritti: Parrocchia di S. Lorenzo (in deposito presso le Cappelle Medicee con verbale di consegna del 5 giugno 1945)

Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

SANTI QUIRICO E GIULITTA (statua)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4214447@

consulta la scheda esterna
Immagine

Zecca Orazio; Zecca Orazio, Santi Quirico e Giulitta (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4626855@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sampietro Giuseppe; Sampietro Giuseppe, martirio dei santi Quirico e Giulitta (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4794329@

consulta la scheda esterna
Immagine

Martirio dei Santi Quirico e Giulitta (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4189901@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link