Figura femminile
Statuetta
Tipo:
Opere; Statuetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Statuetta femminile di argilla micacea rosata con ingobbiatura biancastra e dipinta a vernice rossa. Parte posteriore non ben definita. Foro di sfiatamento sul dorso.
Soggetto:
Figura femminile
Figura femminile, stante, appoggiata con il gomito destro su un cuscino posto alla sommità di un alto pilastrino con estremità sagomate. È avviluppata nell'himation drappeggiato, trattenuto dal braccio sinistro conserto sul seno e dalla mano destra che avvicina un lembo del manto al petto, mentre il lembo inferiore ricade giù in una grossa piega. Indossa una veste a pieghe sostenute, che scopre i piedi. La testa, impostata sul collo alto, è lievemente volta a destra; i capelli crespi sono divisi sulla fronte da una scriminatura e disposti in due bande che incorniciano il volto triangolare, caratterizzato dalle bozze frontali accentuate, dal naso diritto, dalla bocca carnosa e dal mento sporgente; indossa orecchini discoidi.
Estensione:
altezza: cm 22.8; altro: cm Lunghezza base 8.7
Materia e tecnica:
Argilla/ ingobbiatura
Data di creazione:
299 - 200, Sec. III a.C.; 299 - 200
Ambito geografico:
Museo d’Arte e Archeologia Ignazio Mormino, Viale della Libertà , 52, Palermo (PA), Sicilia,inv. 250
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00017591
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo d'Arte e Archeologia Ignazio Mormino
Identificatore: work_68676
Diritti
Diritti: Fondazione Mormino del Banco di Sicilia
Detentore dei diritti: Proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio