Ciotola
Tipo:
Opere; Ciotola; Oggetto fisico; Cultura di Castelluccio
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Nella scheda storica (1978) il reperto risulta datato alla prima età del Bronzo – cultura di Castelluccio.
Argilla bruna depurata con superfici interne ed esterne verniciate in rosso; decorazione dipinta in bruno.Ciotola a calotta su basso piede. Interno decorato da una fascia reticolata presso il bordo e da gruppi di linee verticali che scendono verso il fondo della coppa. All'esterno, reticolo a fascia in prossimità dell'orlo e quattro elementi metopali dal contorno trapezoidale rovesciato campiti a reticolo.
Estensione:
altezza: cm 11.6; diametro: cm 24
Materia e tecnica:
Argilla
Data di creazione:
2200 - 1800, Secc. XXII/XIX a.C.; 2200 - 1800
Ambito geografico:
Museo d’Arte e Archeologia Ignazio Mormino, Viale della Libertà , 52, Palermo (PA), Sicilia,inv. 871
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 19-00018213
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo d'Arte e Archeologia Ignazio Mormino
Identificatore: work_68695
Diritti
Diritti: Fondazione Mormino del Banco di Sicilia
Detentore dei diritti: Proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio