Tipo:
Opere; coppa; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Doppia coppa costituita da due ciotole in diaspro rosso con macchie bianche unite per l'imboccatura da una lamina d'argento dorato ornata da un fregio cesellato e da piccole foglie. I piedi, sempre in diaspro, ma rosso-grigio, presentano sezione esagonale e sono decorati nel punto di congiunzione con la coppa da elementi fusi a forma di foglie di quercia e ghiande.
Estensione:
altezza: cm 11.5
Materia e tecnica:
diaspro rosso/ molatura; argento/ fusione/ incisione/ doratura a fuoco
Data di creazione:
1460 - 1470, sec. XV; 1460 - 1470
Ambito geografico:
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Via La Pira, 4, Firenze (FI) - sezione mineralogia,inv. n. 13507/ 209 (1947)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00331593
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Identificatore: work_69096
Diritti
Diritti: Università degli Studi di Firenze
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio