Andromeda
statuetta
Tipo:
Opere; statuetta; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
E' possibile confrontare questa piccola statuetta di Andromeda, scolpita in una branca di corallo, con un oggetto di ben più raffinata fattura, ma di analoga morfologia stilistica. Si tratta di una impugnatura di storta in corallo conservata al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti che è definita di produzione tedesca ("Natura Invenzione", p. 80, n. 35).
Soggetto:
Andromeda
Personaggi: Andromeda.
Estensione:
altezza: cm 7; larghezza: cm 8
Materia e tecnica:
corallo rosso/ incisione
Data di creazione:
1550 - 1599, sec. XVI, seconda metà; 1550 - 1599
Ambito geografico:
Palazzo Torrigiani, via Romana, 17, Firenze (FI) - secondo mezzanino, secondo ambiente, nell'armadio a sinistra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 09-00444956
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Palazzo Torrigiani
Identificatore: work_69108
Diritti
Diritti: Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze)
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio