collana
Tipo:
Opere; collana; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
La collana è stata ricomposta artificialmente con i tre pendenti e le cinque barrette separatrici. I pendenti, in cristallo di rocca, tagliati a forma troncopiramidale sono inseriti in una capsula quadrangolare in oro, munita di appiccagnolo, decorata con l'applicazione di una serie di tre fili, conformati a spina di pesce ed estremità dentellata. I pendenti si alternano a cinque barrette cilindriche, con una fila di sferette al centro e sui bordi laterali, decorate a pulviscolo con motivi a risparmi, costituiti da quattro foglie lanceolate per parte, limitate da un filo applicato. Dal Tumulo II del Sodo - corredo della tomba 2.
Estensione:
altezza: cm Capsula 0,84/ cristalli 1,46; larghezza: cm Capsula 0,6/ cristalli 1
Materia e tecnica:
oro/ lavorazione a pulviscolo/ filo godronato
Ambito geografico:
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Piazza Signorelli 9, Cortona, Cortona (AR), inv. 154423a-b/ 154424/ 154427a-e
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00000079
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Identificatore: work_71247
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio