manico di infundibulum
Tipo:
Opere; manico di infundibulum; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Manico di infundibulum costituito da una verghetta a sezione circolare nella parte alta e quadrata nella metà inferiore. La parte terminale superiore è ripiegata verso il basso ed è configurata in forma di protome di ariete. Più in basso, al di sotto di due brevi appendici orizzontali terminanti con due fori in cui sono alloggiati due piccoli perni in bronzo con estremità forata, il manico presenta un'espansione di forma circolare. Ancora al di sotto si trovano, unite all'anima in bronzo fuso munita di una breve sporgenza verticale forata, due lamine bronzee di forma rettangolare, una sul davanti e una sul retro del manico, provviste di due chiodini e affiancate da due rotelle mancanti di una piccola porzione. Da Trestina.
Estensione:
larghezza: cm 34.8
Materia e tecnica:
bronzo fuso/ fusione piena
Ambito geografico:
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona, Piazza Signorelli 9, Cortona, Cortona (AR), inv. 77813
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 09-00000119
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Identificatore: work_71287
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio