Toro morente, 9
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Il soggiorno spagnolo risulta particolarmente stimolante per Congdon, in forza di un ulteriore chiarimento, come pittore e cristiano, con la realtà circostante. L'esperienza della corrida diviene, infatti, un momento di riflessione sulla morte: un tema che accompagna buona parte della sua produzione. L'arena, lo spazio della lotta, diviene luogo sacro redentivo, oltre che assurgere, così come è ascrivibile alla trdizione dell'Action painting, a valore di condizione umana. Dai numerosi schizzi osserviamo come l'artista, poco per volta, riduca lo spazio circolare del sacrificio in uno ellittico che via via si restringe per diventare una sorta di vortice che, invece di risucchiare, si fa centripeto, implosivo, per lasciare spazio unicamente alla solitaria presenza del toro, bloccato da masse compatte di colore.
Soggetto:
Toro
Estensione:
altezza: cm 82; larghezza: cm 92.5
Materia e tecnica:
olio su faesite
Data di creazione:
1970 post; sec. XX; 1970
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 366.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654473
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82655
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio