Crocefisso, 168
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Il "Crocefisso, 168", del 21 marzo 1977, è un classico "Cristo cosmico": una linea di orizzonte obliqua corre nella parte alta del dipinto e viene ad incrociarsi ortogonalmente con il tronco del Cristo - una banda che sale obliquamente dal basso. Una testa quasi ovale fuoriesce inclinandosi verso destra dal tronco, nella parte superiore, con una luminosità che la rende simile alle classiche lune dei paesaggi. All'interno del tronco le spatolate di colore creano un ricco e variegato gioco di toni e luci anche se smorzato nella generale tonalità scura del quadro.
Soggetto:
sacro
Cristo crocifisso
Estensione:
altezza: cm 104; larghezza: cm 93
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1977 post; sec. XX; 1977
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 473.50 (2000) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654549
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82718
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio