Glicine, 10
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
La primavera del 1988 è segnata dal ritorno del motivo floreale, precisamente del Glicine già affrontato cinque anni prima. L'artista vi ritorna tuttavia in un formato più ambizioso, cogliendo il fenomeno della fioritura nel suo aspetto lussureggiante. Ne deriva, in tutte le numerose versioni, una caratteristica composizione all over, che fa pensare a una rivisitazione in chiave naturalistica della più classica astrazione Action Painting. Ugualmente importante il ruolo del fondo nero che interagisce con i colori, accentuandone la luminosità ma anche assumendo una positiva funzione plastica. Glicine, 10, immediatamente successivo al numero 9, ha un formato più monumentale e mostra una volontà di ordinare i colpi di spatola in uno schema più regolare, grazie soprattutto alla intelaiatura zigzagante dei rami, cui le macchie nere del fondo conferiscono una rilevanza plastica più marcata.
Soggetto:
natura morta
Fiori
Estensione:
altezza: cm 104; larghezza: cm 92
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1988 post; sec. XX; 1988
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 741.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654698
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82820
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio