Bianco e nero, 3
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Elaborata e faticosa la nascita del "Bianco e nero, 3", simile alle opere del dicembre, ma di fatto più orientato in senso figurativo: l'esame del dipinto fa pensare che in origine vi fosse una sola banda centrale nera, non coperta di pittura. In un secondo tempo l'artista sarebbe intervenuto a ricoprirla parzialmente di nero, aggiungendo poi, con il medesimo colore, la restante griglia obliqua sulle aree laterali (che tornano così a suggerire le partiture dei campi) e, da ultimo, la macchia solitaria sulla destra, di un color nero mescolato al rosso ruggine, che fa pensare ancora una volta al motivo del disco solare.
Soggetto:
paesaggio
Paesaggio rurale
Estensione:
altezza: cm 72.5; larghezza: cm 94
Materia e tecnica:
olio su pannello
Data di creazione:
1988 post; sec. XX; 1988
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 743.80 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300654701
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82822
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio