Heleanna, 4
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Pittura
Autore:
Le navi, come gli edifici, assumono nell'immaginario congdoniano natura di persone, nel senso originario di dramatis personae. La serie "Heleanna", in particolare, evoca la visione di una nave colta nel corso del viaggio in Grecia effettuato nel giugno del 1972. Analoga a tutti i dipinti della serie è la tonalità molto chiara e luminosa del colore di fondo; la divisione tra cielo e mare è cancellata dalla uniforme luce lattiginosa, sulla quale poche energiche spatolate modellano la forma dimidiata del traghetto greco, candida nella parte inferiore, intatta e color bruno-ruggine nella parte superiore, quasi carbonizzata da un incendio. Ne deriva una visione fortemente straniata del bastimento, tragico-ironico fantasma nel chiarore della luce mediterranea.
Soggetto:
natura morta
RELITTO DI NAVE
Estensione:
altezza: cm 65; larghezza: cm 75
Materia e tecnica:
olio su faesite
Data di creazione:
1972/08/17; sec. XX, seconda metà; 1972-08-17
Ambito geografico:
The William G. Congdon Foundation, Viale Lombardia, 10 - Buccinasco (MI), Italia, inv. 406.00 (1999) - proprietà privata
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0301970256
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / The William G. Congdon Foundation - fondo
Identificatore: work_82852
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio