ritratto di Nino Cocchia
disegno
Tipo:
Opere; disegno; Oggetto fisico
Categoria:
Disegni
Autore:
Scalinger lo considera uno degli artisti più rappresentativi della cultura figurativa meridionale (Scalinger, 1900). Nino Cocchia era figlio di Enrico Cocchia (latinista e senatore del Regno), morì per un infezione polmonare contratta a Vietri durante le vacanze estive del 1914. Il modello di questo pastello fu sicuramente una fotografia.
Con colori scuri e tratto morbido il personaggio è rappresentato di 3/4, con un braccio appoggiato a un tavolino su cui sono posti dei fogli e un calamaio, che ci rimandano al suo amore per gli studi. In una delle mani ha un pennino, l'altra, invece, è posta sotto il mento come se si volesse riposare, riflettere; lo sguardo è lontano, pensieroso, perso in qualche ricordo.
Soggetto:
ritratto di Nino Cocchia
Ritratti: Nino Cocchia.
Estensione:
altezza: cm 77; larghezza: cm 86
Materia e tecnica:
carta/ pastello
Data di creazione:
1915 - 1915, sec. XX; 1915
Ambito geografico:
Museo Irpino in Carcere Borbonico, p.zza de Marsico, Avellino (AV), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd D: 15-00239064
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8326
Diritti
Diritti: Provincia di Avellino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio