Tipo:
Opere; brocca; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sul poco pronunciato zoccolo della base si sviluppa l'ovale dell'anfora che man mano si rastrema lievemente per dare inizio al collo non mlto svasati, al ci centro si trova il beccuccio. Nella parte posteriore è collocato il manico. Questo oggetto era destinato a contenere olio, come mostra la scritta al centro della decorazione, costituita da una grande magherita affiancata da de rami. Il canaletto aperto, posto al di sotto del becco, serve per il recupero dell'olio. Manifattura di Ariano Irpino. Proviene dalla collezione Tiso.
Estensione:
altezza: cm 20; diametro: cm 10
Materia e tecnica:
maiolica/ lustratura/ pittura
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Museo Civico, Via R. D'Afflitto, Ariano Irpino (AV), Campania - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00227751
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_8371
Diritti
Diritti: Comune di Ariano Irpino
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio