ELEMENTI DI COFANETTO
Tipo:
Opere; ELEMENTI DI COFANETTO; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
si conservano i seguenti elementi: maniglia a sezione circolare con un an ellino inserito ad una estremita'; n. 4 anelli: due di essi, di grosso sp essore, hanno sezione circolare, gli altri due, sottili, sezione ovoidale ; in tutti il cerchio e' aperto; n. 4 grappe, a punte divergenti; due di esse recano infilati due anelli; n. 2 borchie: da una, di forma conica, f uoriescono due chiodini divergenti; l'altra ha un largo bordo, corpo emis ferico con foro centrale; chiodo (?) a sezione quadrangolare, verga corta ed appuntita, testa ad anello
Materia e tecnica:
bronzo; fusione
Data di creazione:
210 a.C. - 190 a.C., secc. III/ II a.C., fine/inizio; 210 a.C. - 190 a.C.
Ambito geografico:
TARANTO (TA),inv. TA 50765/G
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00217428
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Collezione Archeologica
Identificatore: work_84519
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Detentore dei diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio