Tipo:
Opere; SIMA; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
raffigura un fiore di loto, dalla cui base si dipartono due volute contra pposte; la spirale di destra, spezzata contro l'orlo della tavoletta e la fascetta che risale dietro l'apice del fogliame fanno capire che il moti vo seguitava in un successivo elemento adattantesi perfettamente alla cur va che delimita il pezzo da quel lato, cosi' come a sinistra, l'arco luna to, mostra che doveva accogliere un altro pezzo simile, combaciante; fogl ie dipinte in rosso-bruno
Estensione:
altezza: cm 13.5; profondita': cm 6.5; lunghezza: cm 15.5
Materia e tecnica:
argilla verdognola; colore aggiunto rosso-bruno; a matrice
Data di creazione:
510 a.C. - 490 a.C., secc. VI/ V a.C., fine/inizio; 510 a.C. - 490 a.C.
Ambito geografico:
TARANTO (TA),inv. TA 50779
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00217454
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Collezione Archeologica
Identificatore: work_84542
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Detentore dei diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio