lucerna
Tipo:
Opere; lucerna; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
lucerna su alto piedistallo cavo a fusto costolato e a base circolare espansa. Presenta serbatoio troncoconico, disco di forma arrotondata con largo foro di alimentazione pseudocircolare al centro, piccola presa a linguetta e becco arrotondato con ampio foro circolare. Sotto il serbatoio, il passaggio al piedistallo con costolature marcate è caratterizzato da una fascia liscia, da una strozzatura e da una fascia bombata. Corpo ceramico di colore arancione scuro con inclusi neri; rivestimento con vetrina di colore verde oliva.
Estensione:
altezza: cm 22.5; larghezza: cm 6.5; diametro: cm 12; lunghezza: cm 10; altro: cm altezza piedistallo 19; diam. foro centrale lucerna 3
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio/ invetriatura
Data di creazione:
secc. IV/ V d.C.; 300 - 450
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Villa Faraone-Cassis, AQUILEIA (UD), Friuli Venezia Giulia - Italia - primo piano - sala espositiva della ceramica, inv. 330022 (1989)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 06-00151768
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Identificatore: work_84744
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio