Persefone
BUSTO VOTIVO
Tipo:
Opere; BUSTO VOTIVO; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Soggetto:
Persefone
Terracotta di forma semicircolare, cava posteriormente; raffigura il busto di una divinita', Demetra Persefone, di prospetto con braccia flesse sul busto a reggere offerte non identificate; indossa un alto polos da cui scende il velo con due bende che pendono sulle spalle; sul capo, sotto il polos, benda con rosetta centrale; volto dai lineamenti regolari con naso prominente, sopracciglia arcuate, mento arrotondato; capigliatura a ciocche parallele, ondulate; scialbata; tracce di decorazione in rosa
Estensione:
altezza: cm 22.5; larghezza: cm 22
Materia e tecnica:
Argilla nocciola arancio, malcotta, tenera, polverosa; scialbatura bianca; colore rosa opaco; a matrice stanca
Data di creazione:
349 a.C. - 300 a.C., sec. IV a.C., seconda metà; 349 a.C. - 300 a.C.
Ambito geografico:
SAVELLETRI, EGNAZIA, FASANO (BR) - Deposito,inv. GN64615 (2005)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 16-00120200
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale Archeologico di Egnazia
Identificatore: work_85310
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Detentore dei diritti: proprieta' Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio