matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena
Tipo:
Opere; formella; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La formella, realizzata nel 1694, fu pagata a Giuseppe Rusnati lire 585. Essa va a affiancarsi al paliotto intarsiato da Carlo Battista Sacchi e fa pendant con il rilievo del lato opposto raffigurante l'Estasi di Santa Caterina. Nella sesta cappella a sinistra è invece il Rusnati a realizzare il paliotto centrale e il Sacchi a intarsiare i lati, a prova della costante collaborazione dei due artisti che eseguono insieme anche il paliotto dell'altare della sacrestia nuova. Nel Matrimonio mistico di Santa Caterina il Rusnati delinea forme morbide e delicate, impostando la scena su due diagonali intersecantisi.
Soggetto:
matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena
Estensione:
altezza: cm 70; larghezza: cm 52
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura
Data di creazione:
1694 ca.; sec. XVII; 1694
Ambito geografico:
viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0300197134-2
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Cappelle - collezione
Identificatore: work_85443
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio