Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_85445

altare di Sant'Ambrogio

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; altare; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

bottega lombarda

L'altare fu costruito sotto il priore Matteo Valerio (1634-1637). Nel Manoscritto Braidense si legge che esso venne consacrato nel 1661 da Girolamo Melzi, che vi inserì alcune reliquie della Vera Croce e delle sante spoglie di Stefano protomartire e di Caterina d'Alessandria. Le colonne di ordine composito sono fatte di marmo rosso di Francia, dal tipico aspetto screziato, mentre i capitelli e il timpano sono di marmo bianco di Carrara.

Estensione:

altezza: cm 600; larghezza: cm 310; profondita': cm 130

Materia e tecnica:

marmo/ scultura

Data di creazione:

1634 ca. - 1637 ca.; sec. XVII; 1634 - 1637

Ambito geografico:

viale Monumento, 4 - Certosa di Pavia (PV), Italia - proprietà Stato: Demanio

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD OA: 0300197139A-0

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Cappelle - collezione

Identificatore: work_85445

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Angiolini Napoleone; Angiolini Napoleone, Sant'Ambrogio con tre chierici, Sant'Ambrogio (pala d'altare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2532487@

consulta la scheda esterna
Immagine

anonimo; ambito lombardo, Sant'Ambrogio

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00642

consulta la scheda esterna
Immagine

Gallieni (notizie seconda metà sec. XIX) ; CMMN=Comitato Parrocchiale della Basilica di S. Ambrogio, Sant'Ambrogio

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00588

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito italiano, Sant'Ambrogio

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_3y010-01473

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link